
Avviso di minaccia alla sicurezza informatica: vulnerabilità zero-day di Google Chrome
Google ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza per Chrome desktop per affrontare CVE-2025-5419, che ha un punteggio CVSS di 8.8. Si tratta di una vulnerabilità zero-day critica nel motore JavaScript V8 che è sfruttata attivamente da hackers. Continua a leggere questo Cybersecurity Threat Advisory per scoprire come mantenere il tuo ambiente sicuro.
Qual è la minaccia?
CVE-2025-5419 è un problema di lettura e scrittura fuori dai limiti nel motore JavaScript e WebAssembly V8. Utilizzando una pagina HTML appositamente creata, gli attori della minaccia possono sfruttare questa vulnerabilità, consentendo agli attaccanti remoti di ottenere la corruzione dell'heap. Questo tipo di vulnerabilità può causare la corruzione della memoria, potenzialmente permettendo agli attaccanti di eseguire codice arbitrario all'interno del browser, rappresentando un rischio significativo per il sistema dell'utente.
Perché è degno di nota?
Google ha affrontato questa vulnerabilità zero-day entro 24 ore, evidenziando la gravità di questo difetto. Inoltre, Google ha rivelato di essere a conoscenza di tentativi di sfruttamento attivo che prendono di mira questo difetto. Chrome dipende dalla sicurezza di componenti come il motore V8 per fornire esperienze web veloci e sicure. Il design di V8 per l'esecuzione di JavaScript ad alta velocità, combinato con la sua complessità e la stretta interazione con la memoria a basso livello, lo rende un obiettivo primario per gli attaccanti.
Qual è l'esposizione o il rischio?
I fornitori di spyware commerciali hanno sfruttato vulnerabilità simili in passato, e CVE-2025-5419 potrebbe seguire lo stesso schema. Poiché gli strumenti di sorveglianza prendono spesso di mira Chrome, questo problema rappresenta un rischio significativo per la privacy e la sicurezza degli utenti.
Quali sono le raccomandazioni?
Barracuda consiglia le seguenti azioni per proteggere il tuo ambiente:
- Aggiorna alla versione di Chrome 137.0.7151.68/.69 su Windows e macOS, e alla versione 137.0.7151.68 su Linux per proteggerti da potenziali minacce alla sicurezza.
- Aggiorna i browser basati su Chromium, come Microsoft Edge, Brave, Opera e Vivaldi.
Riferimenti
Per informazioni più approfondite sulle raccomandazioni, visitare i seguenti link:
- https://cyberinsider.com/google-patches-actively-exploited-zero-day-in-chromes-v8-engine/
- https://www.securityweek.com/google-researchers-find-new-chrome-zero-day/
- https://thehackernews.com/2025/06/new-chrome-zero-day-actively-exploited.html
Nota: Questo post sul blog è stato originariamente pubblicato su SmarterMSP.com.

The Ransomware Insights Report 2025
Risultati chiave sull'esperienza e l'impatto del ransomware sulle organizzazioni a livello mondiale
Iscriviti al blog di Barracuda.
Iscriviti per ricevere i Threat Spotlight, commenti del settore e altro ancora.

Sicurezza della vulnerabilità gestita: correzione più rapida, meno rischi, conformità più semplice
Scopri quanto può essere facile individuare le vulnerabilità che i criminali informatici vogliono sfruttare