
Assicurazione informatica: un must per i MSP
Se non hai ancora un'assicurazione cyber, potresti volerci ripensare. Le statistiche mostrano che se sei un proprietario di MSP, probabilmente l'hai già, con il 91,7 percento dei fornitori di servizi gestiti (MSP) che hanno un'assicurazione cyber specificamente per le loro operazioni, sottolineando il suo riconoscimento come una salvaguardia chiave nel settore.
"L'assicurazione è semplicemente uno strumento per limitare il danno di una grande fattura se succede qualcosa di brutto," John Bambenek, Presidente di Bambenek Labs, una boutique di intelligence sulle minacce informatiche che fornisce servizi ai clienti in tutto il mondo. Bambenek paragona l'assicurazione informatica all'assicurazione auto. "È solo una spesa mensile... fino a quando non si verifica un incidente stradale." Gli MSP noteranno che se forniscono servizi a qualcosa di diverso dalle aziende più piccole e dalle piccole e medie imprese (PMI), i loro clienti vorranno una prova di assicurazione prima di firmare qualsiasi contratto.
"Quindi la mancanza di assicurazione informatica chiuderà semplicemente la porta a potenziali clienti", spiega Bambenbek. Poiché gli MSP detengono una posizione di fiducia come guardiani della galassia, non sono solo bersagli essi stessi ma anche potenziali canali per attaccanti in cerca di accesso più ampio. Ecco perché avere un'assicurazione informatica non è più un "optional" per gli MSP, ma uno strato essenziale di protezione.
La rete di sicurezza di cui gli MSP hanno bisogno nell'era delle minacce informatiche
Essere un MSP significa camminare costantemente sul filo del rasoio tra innovazione, erogazione del servizio e gestione del rischio.
I clienti si aspettano un uptime 24/7, risposte rapide e misure di sicurezza robuste. Ma anche gli MSP più attenti alla sicurezza possono cadere vittime di un attacco informatico. Che si tratti di ransomware, phishing, violazioni dei dati o exploit zero-day, il panorama delle minacce si evolve più velocemente di quanto molte aziende possano adattarsi," afferma Carlos Fuentes, consulente di cybersecurity a Houston. Fuentes aggiunge che quando le cose vanno male—e prima o poi qualcosa andrà storto—l'assicurazione sulla cybersecurity può fare la differenza tra il sopravvivere a un incidente e il fallire.
Uno dei motivi principali per cui gli MSP hanno bisogno di un'assicurazione informatica è il volume e la sensibilità dei dati che gestiscono. Gli MSP hanno tipicamente accesso a più reti di clienti, credenziali e informazioni aziendali sensibili. Se una singola violazione compromette un endpoint, potrebbe potenzialmente propagarsi in diversi ambienti dei clienti," dice Fuentes, sottolineando che in uno scenario del genere, non solo l'MSP è responsabile delle proprie perdite, ma potrebbe anche affrontare cause legali, esami normativi e danni alla reputazione da parte dei clienti colpiti. "L'assicurazione informatica aiuta a coprire le spese legali, i costi di recupero dei dati, il supporto per le relazioni pubbliche e anche i mancati guadagni durante i periodi di inattività."
Il ruolo dell'assicurazione informatica
Fuentes afferma che vale anche la pena notare che molti MSP servono clienti in settori regolamentati come sanità, finanza o servizi legali. “Questi settori spesso hanno requisiti rigorosi di conformità alla privacy e sicurezza dei dati, come HIPAA, GDPR o PCI DSS. Se un MSP subisce una violazione che colpisce uno di questi clienti, potrebbe comportare multe salate, per non parlare dei danni alla fiducia e alle relazioni con i clienti.”, aggiungendo che l'assicurazione sulla cybersecurity non fornisce solo supporto finanziario; spesso include l'accesso a esperti di conformità, team di risposta alle violazioni e investigatori forensi che possono aiutare a contenere i danni e gestire le conseguenze.
Condivide che si potrebbe pensare: "Abbiamo già solide misure di sicurezza in atto. Usiamo la protezione degli endpoint, i firewall e la formazione dei dipendenti—abbiamo davvero bisogno di un'assicurazione oltre a questo?" La risposta è sì, ed ecco perché: gli strumenti e i protocolli di sicurezza sono essenziali ma non infallibili.
"Gli attori delle minacce stanno costantemente sviluppando nuove tattiche per bypassare le difese," afferma Fuentes, osservando che l'errore umano, come cliccare su un link malevolo o configurare erroneamente un servizio cloud, è ancora una delle principali cause di violazioni. "L'assicurazione informatica è la tua rete di sicurezza quando accade l'impensabile, nonostante i tuoi sforzi migliori."
La crescente minaccia degli attacchi alla catena di approvvigionamento
Un'altra considerazione è la crescente tendenza degli attacchi alla supply chain. Gli attori delle minacce stanno sempre più prendendo di mira gli MSP per ottenere accesso a una gamma più ampia di aziende.
Abbiamo visto questo scenario in incidenti di alto profilo in cui gli aggressori si infiltrano in un fornitore di servizi fidato per distribuire malware ai clienti finali. In questi casi, l'MSP diventa il punto comune di compromissione—e quello che sopporta le ripercussioni legali e finanziarie," dice Fuentes, aggiungendo che l'assicurazione informatica aiuta gli MSP a rispondere rapidamente, notificare le parti interessate e coprire i costi di eventuali danni o cause legali che si presentano.
Impatto finanziario
L'impatto finanziario di una violazione può essere sorprendente.
Per le piccole MSP, un singolo incidente può facilmente costare centinaia di migliaia—o addirittura milioni—di dollari in spese di rimedio, spese legali, compensazione dei clienti e interruzione dell'attività. Senza l'assicurazione cyber, molte MSP semplicemente non avrebbero le risorse per riprendersi", evidenzia Fuentes, notando che l'assicurazione funge da cuscinetto finanziario, permettendo all'azienda di stabilizzare le operazioni e concentrarsi sulla ripresa a lungo termine piuttosto che sulla sopravvivenza immediata.
Ma oltre alla rete di sicurezza finanziaria, avere un'assicurazione informatica può anche migliorare la credibilità di un MSP. In un mercato competitivo, i clienti cercano partner che prendano seriamente la sicurezza," sottolinea Fuentes. Aggiunge che avere una polizza assicurativa informatica completa dimostra che la tua azienda è preparata, responsabile e impegnata a proteggere le proprie operazioni e quelle dei clienti. Diventa un valore aggiunto che ti distingue dai concorrenti meno preparati.
Fuentes afferma che la domanda non è se un incidente informatico <i>potrebbe</i> accadere, ma se sarete pronti <i>quando</i> accadrà. Per gli MSP, la posta in gioco è particolarmente alta. Non si tratta solo di proteggere la propria attività, ma di salvaguardare la fiducia, i dati e le operazioni dei clienti. L'assicurazione sulla sicurezza informatica è un investimento pratico e strategico che aiuta a garantire di poter affrontare tale responsabilità con fiducia e resilienza.
Quindi, se non hai già considerato l'assicurazione informatica, ora è il momento. Parla con un broker che conosce il settore MSP, esamina il tuo profilo di rischio attuale e trova una polizza che si adatti alle tue esigenze. Nel mondo della cybersicurezza, la speranza non è una strategia—la preparazione lo è.
Nota: Questo è stato pubblicato originariamente su <a href="https://smartermsp.com/cyber-insurance-a-must-for-msps/" target="_blank">SmarterMSP.com</a>.

The Ransomware Insights Report 2025
Risultati chiave sull'esperienza e l'impatto del ransomware sulle organizzazioni a livello mondiale
Iscriviti al blog di Barracuda.
Iscriviti per ricevere i Threat Spotlight, commenti del settore e altro ancora.

Sicurezza della vulnerabilità gestita: correzione più rapida, meno rischi, conformità più semplice
Scopri quanto può essere facile individuare le vulnerabilità che i criminali informatici vogliono sfruttare