
Sunil Kumar di Barracuda ha ottenuto il riconoscimento come uno dei principali leader in materia di IA: una conversazione sull'IA e sulla sicurezza informatica
Siamo entusiasti di condividere la notizia che Sunil Kumar, Vice president of Advanced Technology di Barracuda, è stato inserito tra i leader in materia di IA di Channel Insider per l'anno 2025 nell'elenco Channel. Questo nuovo riconoscimento rappresenta il giusto merito per i dirigenti che stanno guidando l'innovazione e stanno avendo un'influenza significativa attraverso l'IA nel canale.
Abbiamo avuto l'opportunità di incontrare Sunil per discutere delle sue opinioni sull'IA in ambito di sicurezza informatica e che cosa significa per lui questo riconoscimento.
Q&A con Sunil Kumar
D: In che modo l'IA sta cambiando il panorama della sicurezza informatica?
Sunil Kumar: l'IA sta trasformando radicalmente il panorama della sicurezza informatica. Per Barracuda, è un moltiplicatore di forza: consente infatti un rilevamento più rapido, migliori approfondimenti e una difesa più proattiva. Abbiamo integrato l'IA in tutto il nostro portafoglio: dal rilevamento dello spear phishing e dalla protezione dai bot al rilevamento delle anomalie in Barracuda Managed XDR, fino all'analisi del sentiment in tempo reale nei flussi di lavoro SOC. Queste funzionalità ci consentono di rispondere alle minacce in secondi e non in minuti.
È fondamentale capire che l'IA non solo sta cambiando il nostro approccio nei confronti della sicurezza, ma sta anche consentendo ai criminali informatici di scalare gli attacchi, creare esche di phishing più convincenti e automatizzare la ricognizione. Ad esempio, abbiamo registrato un aumento di attacchi sofisticati che utilizzano l'IA, rendendo fondamentale per noi, come azienda di sicurezza informatica, sfruttare l'IA per contrastare queste minacce e proteggere i nostri clienti.
D: Quali nuovi attacchi state registrando?
Sunil Kumar: uno dei vettori di attacco più preoccupanti è la prompt injection. Questi possono arrivare tramite e-mail, in cui gli attaccanti creano messaggi che sembrano innocui ma che in realtà contengono istruzioni dannose nascoste progettate per manipolare un sistema basato sull’IA.
Ad esempio, un assistente e-mail o un chatbot integrato nel tuo flusso di lavoro possono eseguire il prompt dannoso, con conseguente violazione della sicurezza, furto di dati o manipolazione del sistema.
Si tratta di una sfida significativa che le aziende di sicurezza devono affrontare andando avanti.
D: Quando le aziende iniziano a utilizzare gli strumenti di IA, quali sono gli errori più comuni di cui dovrebbero essere consapevoli?
Sunil Kumar: un errore critico è trattare l'IA come se fosse una soluzione plug-and-play. L'IA è potente, ma deve essere implementata in modo ponderato. Un errore comune è trascurare la governance dei dati: collegare sistemi senza confini chiari e netti può portare all'esposizione involontaria di informazioni sensibili.
Promuovi una cultura dell'apprendimento e della collaborazione in tutta l'organizzazione per capire le implicazioni degli strumenti basati sull'IA e scoprire così i punti ciechi. Ad esempio, se un nuovo strumento viene implementato senza essere esaminato attraverso una lente di sicurezza e conformità, potrebbe inavvertitamente rendere i dati facilmente accessibili a persone che non dovrebbero entrarne in possesso.
D: In che modo le aziende possono garantire di utilizzare gli strumenti di IA in modo corretto?
Sunil Kumar: la fiducia nei sistemi di IA è una grande sfida. Crea in modo accurato sistemi di IA basati su dati affidabili, spiegabili, sicuri e allineati agli obiettivi aziendali. È fondamentale documentare quali dati collegare e quali isolare. La comunicazione e la partnership all’interno dell'azienda sono fondamentali per prendere decisioni informate sull'accesso ai dati e sull'IA.
Man mano che l'IA diventa sempre più integrata nei prodotti e nelle operazioni aziendali, è importante proteggersi da derive dei modelli, distorsioni e manipolazioni ostili.
D: Cosa ne pensa di essere stato incluso nella lista dei leader in materia di IA di Channel Insider?
Sunil Kumar: Sono profondamente onorato e grato di aver ottenuto questo riconoscimento. Questo riconoscimento riflette la visione e l'impegno di tutti i nostri team di Barracuda. Siccome il panorama evolve rapidamente, per noi è fondamentale rimanere all'avanguardia, e questo riconoscimento è una testimonianza del duro lavoro e della collaborazione che hanno caratterizzato le nostre iniziative nel campo dell'IA. Siamo impegnati ad andare sempre avanti e a fornire soluzioni che facciano davvero la differenza per i nostri clienti e partner.

The Ransomware Insights Report 2025
Risultati chiave sull'esperienza e l'impatto del ransomware sulle organizzazioni a livello mondiale
Iscriviti al blog di Barracuda.
Iscriviti per ricevere i Threat Spotlight, commenti del settore e altro ancora.

Sicurezza della vulnerabilità gestita: correzione più rapida, meno rischi, conformità più semplice
Scopri quanto può essere facile individuare le vulnerabilità che i criminali informatici vogliono sfruttare